Lavoro per studenti universitari: quali sono le opportunità a disposizione di un giovane?

Lavorare mentre si studia all’università può essere una sfida, ma può anche essere un’opportunità per acquisire esperienza, guadagnare un po’ di soldi extra e sviluppare competenze utili per la propria carriera futura.

Tuttavia, trovare un lavoro adeguato può essere un’impresa difficile, soprattutto in un periodo in cui il mercato del lavoro è altamente competitivo e in cui la pandemia ha avuto un impatto significativo sull’occupazione.

In questo articolo esploreremo le opportunità lavorative per gli studenti universitari e ci concentreremo sulle mansioni più richieste in questo momento.

Lavorare come cameriere in un locale la sera e nel week end

In Italia oggi, ristoranti e bar stanno vivendo una situazione difficile a causa della mancanza di personale.  Abbiamo un chiaro esempio all’interno di questo approfondimento scritto da scattidigusto.it, dove viene detto che mancano all’appello oltre 85.000 figure.

Ciò significa che ci sono numerose opportunità di lavoro per gli studenti universitari che cercano di guadagnare un po’ di soldi extra. Lavorare come cameriere in un ristorante o in un bar può essere un’ottima opportunità per gli studenti universitari che hanno la flessibilità di lavorare a turno e sono in grado di gestire tale impegno con lo studio.

Le mansioni principali di un cameriere includono prendere gli ordini, servire il cibo e le bevande, e assicurarsi che i clienti siano soddisfatti del servizio. Inoltre, il lavoro richiede anche una buona capacità di comunicazione, abilità organizzative e un atteggiamento amichevole e professionale.

Per diventare un cameriere, non è necessaria alcuna formazione specifica. Tuttavia, le competenze chiave per questo lavoro sono la capacità di lavorare in team, la capacità di multitasking e la capacità di gestire lo stress.

Hostess e steward per eventi

Lavorare come hostess per eventi può essere un’opportunità eccitante per gli studenti universitari. Gli eventi possono includere mostre, fiere, eventi sportivi, congressi, meeting aziendali e concerti.

Le mansioni principali di un’hostess o uno steward per eventi includono l’accoglienza degli ospiti, la gestione della registrazione e la raccolta dei dati personali, la fornitura di informazioni sui servizi disponibili e l’assistenza agli ospiti per soddisfare le loro esigenze.

Il lavoro richiede anche una buona capacità di comunicazione, un atteggiamento positivo e un comportamento professionale. Inoltre, l’hostess per eventi deve essere in grado di gestire situazioni di stress e di risolvere i problemi in modo efficace.

Per diventare un’hostess per eventi, è importante avere una buona conoscenza della lingua italiana e inglese, e in alcuni casi anche di altre lingue straniere. Se siete interessati a scoprire alcuni consigli per l’apprendimento delle lingue straniere vi suggeriamo anche di leggere questo nostro articolo.

Inoltre, la formazione specifica può essere necessaria per le mansioni più complesse, come la gestione della sicurezza durante gli eventi. Tuttavia, molte agenzie di lavoro offrono formazione gratuita e opportunità di formazione sul lavoro.

Se desiderate trovare lavoro come hostess o steward ci sentiamo di suggerirvi di candidarvi tramite i diversi annunci di lavoro presenti sui principali portali, come ad esempio Indeed o Subito.

Alternativa molto valida è quella di registrarvi presso alcune aziende specializzate nella fornitura di personale come hostess, steward e promoter per la gestione di eventi. Un esempio che ci sentiamo di farvi è quello di ToGet4U, agenzia che, come potrete vedere in questa pagina, si occupa di fornire hostess per eventi alle aziende su Milano e provincia.

Animatore turistico durante l’estate

Lavorare come animatore turistico durante l’estate può essere un’esperienza molto gratificante per gli studenti universitari che cercano un lavoro stagionale. Gli animatori turistici lavorano in hotel, villaggi turistici e campeggi, organizzando attività per gli ospiti come giochi, sport e intrattenimento serale.

Le mansioni principali di un animatore turistico includono l’organizzazione e la partecipazione ad attività di intrattenimento per i clienti dell’hotel o del villaggio turistico, l’assistenza nella gestione delle attività sportive e la partecipazione all’organizzazione delle escursioni.

Inoltre, l’animatore turistico deve essere in grado di gestire situazioni di stress, come la gestione delle lamentele dei clienti.

Per diventare un animatore turistico, non è necessaria alcuna formazione specifica. Tuttavia, le competenze chiave per questo lavoro includono una buona capacità di comunicazione, un atteggiamento amichevole e un’ottima capacità organizzativa.

Normalmente avrete modo di lavorare in Italia nelle regioni e nelle località molto gettonate per le vacanze con bambini, come ad esempio Rimini, Riccione, Bellaria (su cui abbiamo scritto un articolo che potrete leggere cliccando qui), ma anche la Campania, la Sicilia, la Puglia e la Sardegna.

Servizi di scrittura online tramite le piattaforme

Se siete bravi a scrivere, lavorare come scrittore online può essere una buona opzione per guadagnare un po’ di soldi extra. Ci sono numerose piattaforme online che offrono opportunità di lavoro come scrittori freelance, come Upwork, Freelancer, Fiverr e molti altri.

Le mansioni principali di uno scrittore freelance includono la scrittura di articoli, blog, recensioni e contenuti web per le aziende. Inoltre, lo scrittore deve essere in grado di gestire i progetti in modo autonomo e rispettare le scadenze.

La conoscenza di temi specifici può essere un vantaggio, ad esempio se si vuole scrivere su argomenti come tecnologia, moda, viaggi e cibo.

Avviare un proprio business tramite un blog di affiliazione

Il blogging di affiliazione è un modo per guadagnare denaro attraverso la promozione di prodotti di altre aziende. In pratica, il blogger scrive post sul proprio blog che promuovono i prodotti di un’azienda.

Se un utente clicca sul link di affiliazione e acquista il prodotto, il blogger riceve una commissione.

Per avviare un blog di affiliazione è importante avere una conoscenza adeguata del proprio campo di interesse, una buona capacità di scrittura e una conoscenza della piattaforma di blogging scelta (ad esempio WordPress). Inoltre, è importante essere in grado di gestire le relazioni con le aziende affiliate e di costruire una base di lettori fedeli.