Come imparare una lingua straniera per iniziare a lavorare all’estero?

Sono sempre di più i giovani che emigrano in giovane età all’estero per studiare e riescono ad avere enormi soddisfazioni lavorative e imprenditoriali.

Questo accade perché, spesso e volentieri, in molte regioni e città italiane ci sono poche opportunità di crescita per gli studenti e viene preferito spostarsi all’estero.

Esistono anche giovani che hanno completato il loro percorso di studi (scuole superiori o università) e si rendono conto di avere alcune carenze, in particolar modo a livello linguistico, che non gli permettono di iniziare a svolgere la professione da loro desiderata all’estero o in Italia.

Prima di iniziare un’avventura nuova a livello formativo e seguire i consigli che troverete all’interno di questa pagina, vi consigliamo di visitare l’articolo, che troverete linkato tra poco, sul sito web corsielavoro.it, dove potrete scoprire quali sono le lingue utili per lavorare all’estero e quelle più richieste dalle aziende italiane.

Imparare una lingua straniera: alcune possibilità per formarsi e ottenere queste competenze

Una volta scelta la lingua che volete apprendere al meglio per sfruttarla all’interno del mercato del lavoro per ottenere la mansione che desiderate, è il momento di mettersi all’opera.

La prima opportunità è quella di iniziare un breve periodo di lavoro all’estero. Moltissimi giovani, anche senza sapere la lingua desiderata, si recano spesso in Inghilterra, Spagna o Germania e iniziano a lavorare come camerieri in ristoranti e bar.

Questo è un ottimo modo per forzarsi, mettersi alla prova e imparare a parlare la lingua molto velocemente.  Se siete interessati a questa opportunità, potete facilmente candidarvi da casa tramite il sito Eurojobs.

Altra opportunità sono i corsi gratuiti, finanziati dalla regione dove avete la residenza. Ci sono moltissime opportunità per corsi finanziati dalla regione per apprendere nuove skills, compresa la padronanza delle lingue straniere per lavorare dall’Italia verso l’estero.

Ad esempio, sul sito di Comune Torino sono presenti moltissimi corsi finanziati dalla Regione Piemonte di inglese, spagnolo, tedesco e francese.

Questa può essere una buona possibilità per imparare la lingua straniera che desiderate senza spendere denaro, con corsi interamente online fruibili da casa.

Possibilità simile a quella descritta in precedenza è la frequentazione di corsi a pagamento presso scuole specializzate. Si tratta, in alcuni casi, di percorsi formativi molto costosi, che, allo stesso tempo, offrono uno standard di insegnamento molto elevato e la possibilità di conseguire certificazioni da allegare al proprio curriculum.

Ultima strada che vi consigliamo, ma solamente per le persone coraggiose, è quella di buttarsi in un lavoro semplice, part – time che permette di dialogare con l’estero. Ad esempio il call – center in lingua straniera.

Se avete una discreta preparazione dalle scuole superiori in merito alle lingue straniere, potreste provare questa strada. Moltissimi call – center in Italia cercano operatori in varie lingue per effettuare le vendite dei prodotti (ad esempio olio e vino) verso la clientela straniera, residente in Inghilterra e Germania.

Dovrete superare la breve selezione iniziale, ma, una volta assunti, avrete la possibilità di dialogare tutto il giorno al telefono con persone reali e madrelingua.

Anche se non sarà semplice all’inizio, questa strategia vi permetterà di imparare l’inglese o il tedesco in pochissimo tempo.