Come valutare le tapparelle blindate ed elettriche

Se il tuo timore è subire effrazioni e scassi all’interno della casa, optare per le tapparelle blindate si rivela una soluzione vincente.
In commercio esiste un’ampia gamma di modelli, adatti a diverse fasce di prezzo e a casa di tipologia differente, da valutare in base alle esigenze personali di budget e di funzionalità.

Si tratta essenzialmente di un elemento che rimane fisso, nelle versioni moderne, si muove servendosi di un sistema elettrico e motorizzato, che può essere controllato anche da remoto ed entrare a fare parte della domotica della casa.

Questa barriera isola l’esterno e protegge gli abitanti della casa e gli oggetti, tuttavia consente il passaggio della luce, che può essere modulata chiudendo o aprendo gli spazi appositi.
Parliamo quindi di una soluzione decisamente versatile, che si adatta a finestre ed ambienti differenti, come stile, design e modernità.

Vediamo quindi nel dettaglio come le tapparelle blindate possono essere sfruttate al pieno delle loro potenzialità, anche per migliorare l’efficienza termica della casa, in un periodo storico in cui sarebbe meglio usare il meno possibile i termosifoni e chiudere le valvole termostatiche a causa dei forti rincari.

Come funzionano le tapparelle blindate?

Le tapparelle blindate hanno una funzionalità piuttosto semplice, che prevede un meccanismo di sollevamento tramite motore, che solleva e abbassa le listarelle per garantire la sicurezza della casa, assicurare il massimo della privacy e far entrare solo la quantità di luce desiderata.

Inoltre, se chiuse correttamente permettono di mantenere il calore più a lungo tra le mura domestiche, scegliendo magari solo una stufa elettrica per il riscaldamento e risparmiando sul gas.
Queste possono essere inserite in ogni contesto abitativo, ma sono particolarmente consigliate nelle aree poco tranquille, in quanto molto difficili da aprire e scassinare senza fare troppo rumore.

Il blocco del meccanismo impedisce di sollevarle con un semplice movimento come si faceva una volta, dovendo ricorrere ad attrezzi più difficili da trovare e con il rischio di attirare troppo l’attenzione dei vicini.
Non solo abitazioni al primo piano con giardino, ma anche quelle che si trovano più in altro ma offrono un accesso facilitato, così come magazzini o locali commerciali che ospitano merce e materiali da tenere al sicuro rispetto ai malintenzionati.

Le tapparelle blindate sono poi esteticamente più belle ed eleganti rispetto alle grate, in in alcuni palazzi non è possibile montare per non pregiudicare l’estetica dell’edificio.
Le tapparelle blindate solitamente non necessitano di alcuna autorizzazione da parte del condominio essendo discrete, così come di permessi e concessioni da parte del comune.

Optare per la versione elettrice è pertanto comodo e funzionale, soprattutto se si sceglie un materiale top di gamma come l’alluminio rivestito o il pvc, che assicurano un’ottima tenuta rispetto alle sollecitazioni e alle intemperie, non arrugginendosi e mantenendo la loro naturale bellezza senza una manutenzione ordinaria molto consistente.

Le caratteristiche antiscasso e anti intrusione

Vediamo quindi quali sono le caratteristiche delle tapparelle blindate e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Tapparelle blindate tradizionali o orientabili

Le tapparelle blindate tradizionali sono composte da una serie di listarelle, in legno, pvc o alluminio a seconda del tipo di effetto che si vuole creare.
Queste sono fisse e non è possibile muoverle verso l’alto o verso il basso, con il disagio di non poter modulare la luce.

Si tratta quindi di una soluzione che non è molto comoda in camera da letto, in quanto all’alba i raggi solari tendono a filtrare e coloro che hanno bisogno del buio totale possono risentirne.
Inoltre, essendo elementi immobili sono elementi leggermente più difficili da pulire, in quanto infilarsi tra uno spazio e l’altro richiede della strumentazione adatta.

Molto più moderna e funzionale è la versione blindata orientabile, che richiede la presenza di un motore laterale o superiore per poter direzionare le listarelle a seconda delle proprie esigenze.
Numerosi sono i vantaggi che è possibile trarre da questo sistema, soprattutto riguardo alla regolazione delle luci e delle ombre.

La sera, prima di andare a letto, potrai serrare la finestra, così come quando esci di casa e vuoi evitare ogni forma di effrazione e di scasso ai danni della tua casa.
Durate la giornata, invece, potrai lasciare penetrare il sole e illuminare ogni angolo della tua abitazione, avvolgendo l’ambiente con una luce calda.

Opta per il massimo della tecnologia

Le tapparelle blindate elettriche sono il top di gamma quando si parla di sistemi di sicurezza di questo genere, poiché proteggono l’abitazione ma allo stesso tempo offrono una tecnologia accurata ma semplice da utilizzare.

Queste sono solitamente dotate di un motore interno, che può essere regolato tramite un pulsante laterale, oppure attraverso un apposito telecomando in dotazione, per poter agire comodamente dal letto e dal divano.

Alcune varianti molto attuali sono anche collegabili alla domotica della casa, grazie a un sistema di wifi che consente di regolare il loro funzionamento da remoto.
Immagina che comodità poter tornare a casa e trovare le tapparelle esattamente posizionate come si desidera, così da migliorare pure l’efficienza termica dell’abitazione e poter trovare un ambiente caldo e accogliente.

Attenzione ai materiali

La maggior parte dei materiali moderni è sicuro e affidabile, capace di assicurare una lunga durata nel tempo e di sopportare le sollecitazioni.

In particolare, il pvc e l’alluminio sono spesso trattati con sostanze che permettono di resistere alle intemperie, essendo elementi che sono costantemente esposti all’esterno per tutto l’anno.
Il legno, invece, potrebbe avere una resa leggermente inferiore, anche se le tapparelle moderne sono lavorate con tecniche di ultima generazione e pertanto capaci di avere una riuscita discreta.
Ricorda di optare per un materiale che è semplice da pulire e che non richiede una manutenzione troppo consistente, così da non dover eseguire trattamenti straordinari e non investire ulteriore denaro se non solo periodicamente.

Sfrutta gli incentivi statali

Le tapparelle blindate elettriche rientrano in quella categoria di apparecchi per la casa per i quali è possibile richiedere un bonus da parte del governo.
Si tratta di uno sconto direttamente in fattura, pari al 50% dell’importo speso, così da non dover corrispondere tutta la cifra.

Se la ditta in questione non accetta questa modalità, allora potrai ottenere una detrazione nella successiva dichiarazione dei redditi, oppure chiedere la cessione del credito a un ente preposto.

In ogni caso, si tratta si un ottimo modo per risparmiare su un lavoro decisamente utile tra le mura domestiche, un serramento che ha una funzionalità molto variegata, fungendo non solo da schermo per la privacy, ma anche da sistema di sicurezza per contrastare l’avvento dei malintenzionati.

Scegli un modello sicuro

Se abiti una zona davvero poco tranquilla, meglio scegliere delle tapparelle elettriche blindate in alluminio o acciaio, decisamente impossibili da aprire senza fare rumore attorno.
Il costo potrebbe essere leggermente superiore rispetto ad altri modelli, tuttavia la resa nel tempo e la serenità della famiglia ripagheranno nel breve termine.

Fai attenzione anche al tipo di chiusura e apertura che decidi di inserire lateralmente, anche se la maggior parte delle volte questi elementi sono fissati lateralmente e quindi non si possono scassinare in alcun modo.

Quali sono le tapparelle più sicure?

Le tapparelle blindate elettriche più sicure presentano una serie di caratteristiche che le rendono impenetrabili indipendentemente dal tipo di casa.

Materiali come l’alluminio e il ferro

Rispetto al legno, che è molto più semplice da danneggiare, le tapparelle più sicure sono quelle in ferro e alluminio, poiché si tratta di leghe che sopportano al meglio l’usura e anche la sollecitazione del calore, resistendo agli apparecchi che spesso i ladri utilizzano per entrare all’interno delle case.
Si tratta di ottimi conduttori di calore, che consentono alla casa di rimanere calda nel corso dell’inverno, partecipando anche al miglioramento energetico così da consumare meno energia.

Grazie ai trattamenti che vengono eseguiti in commercio, parliamo di materiali che non necessitano di una particolare manutenzione e si mantengono lucidi e brillanti per diversi anni.
Sono venduti prodotti appositi per il loro trattamento, così da mantenere la resa estetica ai massimi livelli.

Telaio resistente e apertura con chiave

Affinché una tapparella blindata sia sicura, è essenziale che il telaio laterale sia fissato correttamente al muro e il lavoro venga eseguito da un vero professionista del settore.
La base deve essere infatti fissata, evitando però di creare delle crepe sui muri portanti esterni, ma allo stesso tempo assicurando la tapparella alla parete.

Un altro aspetto molto importante è quello della chiusura poiché solitamente si opta per delle tapparelle blindate che possono essere aperte, per poter spalancare la finestra o accedere all’esterno.
Il consiglio è di realizzare un modello battente dotato di serratura di sicurezza, realizzata con un modello di chiave che non può essere clonato e nemmeno riprodotto senza l’uso dell’apposita tesserina.

L’investimento iniziale è più oneroso ma la sicurezza è ai massimi livelli, soprattutto se in casa si posseggono oggetti preziosi o si abita un quartiere non troppo raccomandabile da questo punto di vista.

Esegui un controllo periodico

Nonostante i materiali moderni siano di ultima generazione e non abbiano bisogno di molta manutenzione, il consiglio è di far revisionare almeno una volta l’anno la tapparella, in modo che un professionista del settore possa verificare se è avvenuto un tentativo di effrazione o se qualche componente è stata danneggiata dall’usura.

Intervenendo tempestivamente è possibile evitare ogni genere di incidente, così come spese più onerose in futuro per rottura consistenti.
Potrai richiedere un regolare contratto di manutenzione alla ditta che esegue l’installazione, così da poter contare su una riduzione del prezzo per il rapporto continuativo che viene instaurato.

Conta sulla tecnologia

Se scegli di acquistare le tapparelle blindate più moderne in circolazione, avrai la possibilità di controllarle da remoto e farle partecipare alla domotica della casa.
Si tratta non solo di un modo per rendere smart l’ambiente e trovare sempre le condizioni che desideri al tuo ritorno, ma anche avere sotto controllo quello che avviene tra le mura domestiche, collegando il dispositivo a un antifurto e lasciando che un allert compaia sullo smartphone.

La tua casa deve essere infatti sicura in ogni momento della giornata e dell’anno, anche quando ti assenti per un periodo e i ladri potrebbero avere più tempo per fare il loro ingresso.
In alcuni casi l’allarme è direttamente collegato con una centrale che avverte la polizia, in modo che pure in caso di pericolo l’intervento sia molto tempestivo e si possano soccorrere le persone all’interno.

Queste sono le caratteristiche che deve avere una tapparella blindata per essere efficiente, pertanto controlla che ogni elemento sia al posto giusto e richiedi prima un dettagliato preventivo di spesa, in modo da fare delle scelte corrette rimanendo sempre nell’ottica del budget che hai a disposizione.
Ti sentirai sicuro in casa e potrai lasciare i tuoi effetti personali senza l’ansia che qualcuno possa portarli via.