Comignoli classici e comignoli girevoli

In molti tendono a sottovalutare i comignoli. Pensano che questi elementi della canna fumaria non siano poi tanto importanti e che non faccia differenza in merito a quale scegliere. Non c’è nulla di più sbagliato! Scegliere il giusto comignolo è fondamentale se si vuole far funzionare al meglio la canna fumaria

Ma in base a quali caratteristiche occorre scegliere un comignolo? Quali sono le principali tipologie di comignolo? E soprattutto a chi rivolgersi quando bisogna acquistare un comignolo di alta qualità che svolga al meglio il proprio dovere? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, così da riuscire ad avere un quadro completo sulla situazione.

A cosa servono i comignoli?

Come prima cosa, è bene conoscere e comprendere a cosa servono i comignoli. Questi elementi vengono posti sul tetto, come terminale ultimo della canna fumaria. In pratica, il loro ruolo è semplice: agevolare l’uscita dei fumi. Proprio così, i fumi che passano attraverso la canna fumaria devono uscire fuori dal comignolo.

Inoltre, questo elemento ha anche il compito di aumentare il tiraggio. Nonostante il loro ruolo sia molto semplice, si rivela fondamentale per tutti coloro che vogliono essere in sicurezza. Solo grazie a un comignolo (qui la pagina di wikipedia per approfondire cosa è  “un comignolo”) di buona qualità è possibile avere la certezza che il fumo venga espulso all’esterno e che non rimanga in ambienti interni dove può danneggiare gli altri.

Comignoli: quali sono le caratteristiche da valutare quando si scelgono?

A questo punto, è bene analizzare quali sono le caratteristiche da valutare quando si scelgono i comignoli. Ci sono diversi aspetti da valutare prima di scegliere un comignolo. Non tutte le caratteristiche possono essere adatte a una determinata canna fumaria. Nella fattispecie, gli elementi da valutare sono:

 

  • Tipologia di combustibile usato

 

  • Fattori ambientali che possono influenzare tiraggio ed espulsione dei fumi

 

  • Caratteristiche speciali degli elementi da smaltire

 

  • Caratteristiche del generatore che si possiede

 

  • Pianta e disposizione dell’edificio

 

  • Tipologia della canna fumaria che si usa o che si intende usare

 

Proprio così, i comignoli possono essere scelti prima ancora di avere a disposizione una canna fumaria. Tuttavia, in questi casi è sempre bene prestare attenzione, perché altrimenti è possibile ottenere un elemento che poi non viene utilizzato al momento dell’installazione finale, perché non compatibile con la canna. Dunque, prima di acquistare un comignolo, può essere una buona idea quella di farsi aiutare da un esperto del settore oppure rivolgersi a venditori professionali esperti in questo settore.

Quali sono le principali tipologie di comignoli?

Tutti gli esperti sanno che esistono ben tre tipologie di comignoli differenti. Proprio così, le macro-categorie si distinguono tra loro per caratteristiche e funzionalità. Nella fattispecie, queste tre tipologie sono:

 

  • Tipologia dei comignoli classici: i comignoli standard per così dire che vengono usati praticamente ovunque

 

  • Comignoli girevoli: ovvero, si tratta di comignoli che sfruttano l’azione del vento così da favorire il tiraggio e la dispersione dei fumi

 

  • Comignoli speciali per canna fumaria antivento: in realtà questa tipologia è più rara ma molti professionisti la usano e la consigliano. I comignoli di questo genere sono spesso sicuri e protetti.

 

Ad ogni modo, le due categorie e tipologie maggiori di comignoli sono quelli classici e quelli girevoli. A loro volta, queste due categorie si dividono in ulteriori tipologie, svariati terminali che possono applicarsi in molteplici esigenze. Ecco quali sono i più famosi.

Comignoli classici: cappello cinese e a tronco di cono

I comignoli classici sono quelli che spesso si possono notare sui tetti delle case oppure degli edifici. I principali sono due, il terminale a cappello cinese oppure quello a tronco di cono.

Il comignolo a cappello cinese espelle i fumi in modo tutto sommato efficiente ed è ottimo contro le incrostazioni, per questo molti li preferiscono. Tuttavia, può creare problemi con il rischio di ritorno dei fumi e non è eccellente quando piove, in quanto può esserci il rischio dell’ingresso dell’acqua.

Il comignolo a tronco di cono espelle i fumi in modo eccellente e non soffre le incrostazioni. Tuttavia, non è molto affidabile quando piove e può esserci il rischio che corpi estranei si depositino al suo interno.

Nonostante i loro contro, ancora oggi nella maggior parte dei casi le persone preferiscono questi due comignoli perché sono economici e svolgono bene il loro dovere.

Comignoli girevoli: terminale eolico girevole

Ci sono poi i comignoli girevoli, ovvero quelli che sfruttano l’azione del vento per ottimizzare il loro ruolo. In questo caso, la tipologia più comune è solo una, vale a dire quella del terminale eolico girevole.

Questo terminale alla sommità ha delle lamelle che girano e sfruttano l’azione del vento. In questo modo, il tiraggio è aumentato e i fumi vengono espulsi con estrema facilità. Tuttavia, occorre considerare che quando il vento è poco o minimo, la calotta potrebbe non riuscire a girare in modo veloce e ciò potrebbe creare delle complicazioni.

Inoltre, tale modello non è molto pratico contro le incrostazioni e i fumi provenienti da legna o altre biomasse potrebbero rovinarlo nel tempo. Ecco perché solitamente questo comignolo girevole è sconsigliato da usare quando c’è una canna fumaria collegata a una stufa oppure a un piccolo caminetto.

Allo stesso tempo però, questo comignolo è perfetto per chi abita in una zona con condizioni climatiche agitate, ovvero quando il vento è comune e non una rarità. Ancora, tale elemento è eccellente contro il deposito di corpi estranei.

A chi rivolgersi quando bisogna acquistare comignoli di qualità?

Come si è potuto vedere dunque, il comignolo è un elemento fondamentale della canna fumaria e installando quello giusto è possibile approfittare di numerosi vantaggi. Ma a chi rivolgersi se si ha necessità di acquistare dei comignoli di qualità eccellente? Il consiglio è quello di rivolgersi a venditori esperti in questo campo.

Come detto anche prima, un venditore esperto non solo potrà avere a disposizione prodotti di eccellente fattura ma saprà anche consigliare e orientare il cliente verso l’acquisto del comignolo giusto. Per quanto riguarda la vendita online poi, un punto di riferimento può essere Einside.it un sito con un catalogo molto ampio di prodotti per la fumisteria e comignoli che ha già soddisfatto le esigenze di tante persone quando si parla di comignoli e altri elementi per le canne fumarie.

In ultima analisi, ora si hanno tutte le conoscenze per acquistare comignoli di qualità che possano realmente essere pratici ed efficienti per la propria abitazione.