Come scegliere un deumidificatore? 5 cose che devi sapere
Hai in mente di comprare un deumidificatore?
E come è possibile e dove si può scegliere il migliore dei deumidificatori possibili?
A volte abbiamo dei dubbi su quello che può essere il nuovo acquisto per la casa e devo ammettere che la scelta di un apparecchio che serve a purificare l’aria è decisamente una scelta di quelle che può creare un po’ di attrito tra i partner.
Anche perché un deumidificatore è un acquisto non da poco, non stiamo parlando di pochi soldi da mettere sull’ago della bilancia ma di un acquisto corposo, soprattuto se parliamo di alcuni apparecchi, quell che fissano al muro di casa.
Come scegliere un deumidificatore, quindi?
Abbiamo la possibilità, grazie al web, di toglierci qualsiasi curiosità e di imparare un bel po’ di informazioni su quello che dobbiamo acquistare grazie a siti che sono in grado di fornirci vantaggi e svantaggi, come Mondolista.
E questo certamente ci può aiutare moltissimo nella scelta.
QUali sono le 5 cose che devi sapere per scegliere un deumidificatore? Guardiamo insieme.
5 cose che devi sapere su un deumidificatore
1. Scegli un deumidificatore portatile
Non lasciarti fregare da quello che è un condizionatore deumidificatore da muro. A volte è un acquisto molto interessante ma è anche vero che è un acquisto parecchio invasivo visto che dobbiamo, in mnaniera evidente, chiamare qualcuno per farci rompere il muro e poi creare lo spazio per il tubo che va fuori dalla casa. Proprio per quest ragione io non posso fare altro che dirvi di comprare, invece, un deumidificatore portatile, magari De Longhi, di quelli che puoi portare in giro per casa perché è anche giusto, a mio avviso, non spendere troppi soldi per un condizionatore fisso ma spendere anche meno di 100 euro per un deumidificatore monoblocco che si può portare in giro per ambienti differenti e qundi può purificare e ripulire stanze diverse nella stessa giornata.
2. Scegli quello con il filtro potente
Se ho bisogno di un deumidificatre è perché ho problemi di umidità e di muffa casomai. O perché ho problemi con la polvere, con il polline o c on i peli di qualche animale. E proprio per questa ragione è bene pensare di dare una ragione al nostro acquisto con un apparecchio che abbia, in dotazione, un filtro potente che possa essere ripulito e sostituito quando serve. Quello di cui dobbiamo assicurarci è che il deumidificatore abbia, quindi, un filtro in grado di cambiare, in meglio, la pulizia dell’ambiente che abbiamo voglia di cambiare, appunto.
3. Scegli un deumidificatore silenzioso
Non avere paura di spendere qualche soldo iln più ma di avere dalla tua la qualità di un apparecchio migliore. Propro per questo è bene scegliere un modello che sia in grado di avere con sé una serie di comfort niente male. Parliamo, infatti, di un modello che deve avere una funzione sleep che sia in grado, quindi, di essere più silenzioso nelle ore notturne.
Avete mai avuto problemi con quello che è il rumore di un apparecchio deumidificatore? Ve lo dico io che è così, perché è capitato spesso anche a me, di avere un deumidificatore anche di alto livello ma che aveva con sé un livello di rumore veramente fastidioso. Con la modalità sleep si è in grado di abbassare la potenza dell’apparecchio e quindi anche il livello di rumore.
4. Compra un modello che abbia la vaschetta integrata
E’ davvero definibile molto frustrante avere un modello che non abbia una vaschetta integrata all’interno per la condensa che si viene a formare ma che abbia bisogno di un tubo che si deve piazzare al di fuori del balcone di casa. E’ molto interessante, invece, prendere un apparecchio che abbia, al suo interno, una vaschetta integrata che possa, poi, essere svuotata nel momento in cui si riempie di acqua e condensa che viene filtrata dall’aria della stanza. Questa è una scelta, a mio avviso, fondamentale perché è giusto avere un deumidificatore che davvero possa essere trasportato dove si vuole nella stanza, quindi senza avere problemi di spostamento o di aperture, non volute, di balconi o terrazzi che possano inquinare l’aria in qualche maniera.
5. Scegli un modello con un timer programmabile
Quando abbiamo la volontà di scegliere un deumidificatore che ci cambi la vita è bene anche sapere che quel modello che ci cambierà davvero la vita ha bisogno di una serie di comfort interessanti, che ci rendano migliore aria e vita, non c’è che dire. E allora è bene comprare un deumidificatore che è in grado di spegnersi all’orario che vogliamo e anche di accendersi all’orario che desideriamo. Perché è giusto, a mio avviso, non avere pensieri di alcuna sorta nel momento in cui si fa un acquisto piuttosto consistente come questo. E avere un apparecchio che si accende e si spegne da solo non può che essere considerato un optional veramente incredibile e indispensabile.