Allenarsi con il personal trainer costi e informazioni utili
La palestra è sempre di più un luogo di ritrovo per moltissime persone che vogliono migliorare la loro forma fisica, oppure scolpire il corpo o anche semplicemente fare attività fisica. Sono sempre di più le persone che scelgono di allenarsi bene, con il supporto di un personal trainer in grado di impostare per loro un programma di allenamento personalizzato, mirato a determinati obbiettivi e quindi maggiormente efficiente. La professione del personal trainer, una figura dotata di conoscenze tecniche e teoriche sull’alimentazione, sull’attività fisica e sullo sport, è sempre più in voga e moltissime persone si allenano in casa ed in palestra con un personal trainer. Ma cosa significa ciò? Quali sono i costi, che cosa bisogna sapere e quali sono i vantaggi di ricorrere alla figura di un personal trainer per potersi allenare? Ne abbiamo parlato con Daniele Anelli, di professione personal trainer a Milano, ed ecco che cosa ci ha spiegato.
A cosa serve allenarsi col personal trainer
A che cosa serve di preciso allenarsi con un personal trainer e quali sono i vantaggi che una scelta di questo tipo comporta? Sono sempre di più le persone che si allenano, sia a casa che in palestra, con l’aiuto di un personal trainer, e questo perché i vantaggi sono davvero tanti. Innanzitutto si ha la possibilità di usufruire di un’agenda di allenamento altamente personalizzata, quindi che tiene conto degli obbiettivi, dello stato di partenza e delle ore di allenamento di ogni persona. Avere a disposizione un programma personalizzato è senza dubbio uno dei grossi vantaggi di allenarsi con un trainer, in quanto consente di ottimizzare i tempi, di evitare alcuni esercizi inutili e di concentrarsi sui migliori. Inoltre il personal trainer aiuta anche ad allenarsi in maggiore sicurezza, svolgendo al meglio e senza errori gli esercizi: si spreca meno tempo, ci si allena meglio e di più. Avere un personal trainer al fianco consente non solo di raggiungere gli obbiettivi al meglio, più velocemente ed in sicurezza: permette anche di avere sempre maggiore motivazione all’allenamento, perché si ha a fianco un esperto che ci aiuta a vedere i primi risultati del duro allenamento. I vantaggi quindi di un servizio di questo tipo sono le ampie possibilità di personalizzazione, la possibilità di allenarsi meglio, sprecando meno tempo e con esercizi mirati, raggiungere prima i risultati abbattendo la demotivazione. Vediamo ora i costi del personal trainer e quanto si paga per questo servizio.
I costi del personal trainer quali sono
I costi della figura professionale di un personal trainer possono variare a seconda del servizio: ad esempio ci sono dei personal trainer che lavorano a domicilio, e questo consente una maggiore comodità e risparmio di tempo in quanto non bisogna recarsi in palestra o pagare l’abbonamento della palestra. I costi di un personal trainer possono variare anche a seconda dell’esperienza del professionista: senza pretesa di completezza, possiamo parlare di prezzi che partono dai 25 euro all’ora e che possono toccare e superare i 100 euro all’ora, nel caso di professionisti molto famosi. Bisogna però tenere conto del rapporto qualità costo: allenarsi con un personal trainer nella maggior parte dei casi permette di mettere davvero a frutto l’abbonamento in palestra, risparmiando davvero tempo perché non bisogna più effettuare esercizi inutili ma si può contare su un programma altamente mirato e personalizzato, vedendo prima possibile i risultati dell’allenamento. Insomma, se volete risparmiare tempo e allenarvi meglio, in sicurezza e vedendo prima possibile i risultati del lavoro svolto, la figura del personal trainer sia a casa che in palestra è davvero quello che fa per voi.