Quali sono i rasaerba professionali più adatti per un giardino di oltre mille metri

tosaerba professionaliI rasaerba professionali sono delle macchine agricole che come preannuncia il nome tecnico stesso, ha la finalità di tagliare l’erba (alta o bassa che sia), del tuo giardino. Il risultato finale è quello di mantenere il prato rasato e perfettamente in ordine. Quando l’erba sarà ben tagliata e le piante debitamente potate potrete preoccuparvi di arredare il vostro giardino per accogliere amici e parenti per tutta l’estate.

In commercio esistono tantissimi modelli di rasaerba professionali e non, chiaramente se fossi un neofita nel campo dell’agricoltura o semplicemente ti stai approcciando per la prima volta a questa macchina agricola, è giusto partire dalle basi.

Rasaerba professionali per un giardino molto grande (più di 1000 metri quadrati)

I rasaerba professionali come abbiamo detto e appurato, variano in base all’uso che ne devi fare. La prima cosa da valutare è il loro motore, che in base alla sua potenza e tipologia, può esser sufficiente o meno per un giardino di varie dimensioni.

I giardini molto ampi ad esempio, per prendere in esempio quello che serve a te, ovvero poter tosare l’erba di un giardino di più di 1000 metri quadrati, ti servirà sicuramente un tosaerba che monta un motore a scoppio.

Grazie a questa tipologia di rasaerba avrai libertà di movimento. Con il motore a scoppio non avrai nessuna difficoltà a tosare un’erba di un giardino grandissimo (anche se supera i mille metri quadrati).

Questo motore è molto potente, dunque è in grado di effettuare anche lavori molto difficoltosi, ad esempio tagliare un’erba dura e alta.

  1. Rasaerba 4X4 professionale Marina Systems;
  2. Rasaerba trazionato Alpina AL5 51 SAQ;
  1. Rasaerba Honda con trazione – HRH 536 HX;
  2. Rasaerba a scoppio Ama TRX 531H con motore Honda (trazionato con scarico 4 in 1);
  3. Rasaerba a scoppio della BlackStone SP 4X 510 h200 avente ruote pivotanti e che monta motore Honda;
  4. Rasaerba industriale Marina Systems MX 55Sk 3V 4 in 1 con motore Kawasaki FJ180V.

Il prezzo di ciascun tosaerba dipende molto dal modello e dal produttore. In media per un rasaerba professionale e con un motore capace di tosare un prato di più di 1000 mq, si va da un minimo di 400 euro fino ad arrivare a quasi 3000 euro per una macchina agricola più grande e decisamente più potente.

Cosa verificare prima di acquistare una tosaerba

Ecco una serie di caratteristiche da tenere in considerazione prima di scegliere un tosaerba professionale con motore a scoppio:

  • Tosaerba con motore a scoppio con motori fino a 200 cavalli di cilindrata. È possibile in questo modo, tagliare l’erba alta che arriverebbe anche fino a 40 centimetri.
  • Se la superficie superasse i 1600 metri quadrati, suggeriremmo di usufruire di un trattorino.
  • Il neo della macchina tosaerba con il motore a scoppio è la rumorosità e l’emissione di gas di scarico. I modelli a batteria o elettrici, fanno meno rumore e non emettono gas di scarico, ma hanno meno autonomia e sono sicuramente meno potenti. Teniamo comunque in considerazione che con un giardino così ampio, non dovrebbero esserci abitazioni nelle vicinanze.
  • I tagliaerba professionali e che hanno un motore a scoppio, non sono complessi da mantenere e né da pulire (il costo potrebbe esser elevato, soprattutto se si optasse per un modello più efficiente e ad elevate prestazioni).

Tenete conto che più la macchina sarà ad alte prestazioni e più saranno costose le manutenzioni! Se volete cimentarvi con il fai da te cliccando qui troverete ricambi e consumabili.