Insegne a led personalizzate: 3 errori che devi evitare
Quando si parla di negozi non si può non pensare a quanta comunicazione ci sia nel poter tirare fuori un’immagine differente e l’attenzione del potenziale cliente anche solo grazie a delle insegne a led personalizzate.
Diversamente da quello che scelgono di fare le grandi aziende ci sono tante persone che pensano di risolvere il problema con il fai da te ma in questo caso si incappa in errori più che banali. Meglio pensare di affidarsi a imprese specializzate come www.technofusion.it.
Ci sono tantissime aziende in italia, infatti, che offrono i loro prodotti e servizi a commercianti e liberi professionisti. Il nostro consiglio non può che essere quello di affidarsi a loro, anche perché così sarete sicuri di avere un lavoro fatto bene e che sia in grado di tirare fuori quella che è l’identità dell’azienda senza incappare in questi errori comuni di cui non possiamo non parlare.
Insegne a led personalizzate: i tre errori da evitare
1) La prima cosa a cui si deve pensare è non scrivere troppo e, di conseguenza, non scrivere troppo piccolo. Le persone non hanno voglia di leggere tante cose e, quindi, è sempre bene pensare a qualcosa di molto semplice e di scritto grande. Infatti un altro errore è quello di scrivere cose troppo piccole che siano incomprensibili sia da vicino e soprattutto da lontano.
Non dobbiamo mai dimenticare che la gente non ha voglia di perdere tempo. La scritta deve essere di impatto e non deve essere impegnativa. Questa cosa è fondamentale perché bisogna arrivare dritti al punto sempre. Chi di noi comprerebbe una cosa che è difficile da dire o che ha tante parole? Pensate a quanta gente potrebbe proprio dimenticare il nome del prodotto nel frattempo o dell’esercizio in cui si deve andare a fare compere.
2) La seconda cosa da evitare è parlare dei prodotti o dei servizi che si vendono. A nessuno interessa sapere nello specifico quello che si vende perché questa è una cosa di cui si deve parlare nel negozio. Non è, infatti, che l’insegna deve sostituire il dialogo con il cliente bombardando la persona che sta passando con tutta una serie di informazioni che confondono la mente e che non aiutano di certo una persona a interessarsi a quello che c’è nel negozio. L’insegna deve essere un’indicazione non una spiegazione di tutto quello che c’è dentro.
3) La terza cosa che è meglio non pensare di fare è avere delle insegne troppo colorate. Infatti chi legge non si deve trovare a cercare di capire cosa ci sia scritto tra tutti quei colori. E’ meglio, appunto, pensare di utilizzare solo due colori per non esagerare tra scritte e colori e permettere al potenziale cliente di capire bene di che negozio si tratti senza perdere troppo tempo e anche tanta concentrazione per capire che cosa si stia vendendo.
Comunicazione chiara e semplice
Abbiamo capito che ci sono tante cose a cui pensare prima di poter parlare con un professionista che si occupa di insegne personalizzate a led e che ci possa aiutare a sviluppare l’idea che abbiamo in testa. Ma è importante non fare errori anche banali che possano essere molto poco intelligenti e che non permettano alle persone d’incuriosirsi rispetto all’esercizio che stiamo aprendo o che si trova su una strada affollata e che, quindi, non permette chissà quanto tempo da perdere.
La cosa fondamentale è quella di usare una comunicazione chiara e semplice che sia in grado di svoltare quella che è l’idea iniziale in un’idea ancora più semplice e diretta. E questo non può fare altro che migliorare la portata di immagine dell’esercizio che deve essere accessibile a tutti e molto semplice da ricordare.
Viviamo in un mondo super veloce, in cui siamo bombardati di informazioni che dimentichiamo dopo pochissimo tempo. E’ l’era del web, dei cellulari, abbiamo informazioni e stimolazioni che ci seguono dappertutto. Per questa ragione è bene pensare a qualcosa che sia molto facile, con dei colori studiati che siano precisi e che non ci diano ancora più confusione o noia.
Quello che serve a tutti noi è avere la possibilità di scegliere un posto o un negozio solo perché ci piace quello che vediamo, anche da lontano. E senza troppe parole, senza troppe frasi, senza che questa cosa sia difficile da comprendere. Perché visto che siamo super stimolati non possiamo e non dobbiamo perdere il punto della questione e dobbiamo essere bravi a coinvolgere le persone che possono essere potenziali clienti. Se riusciamo a creare fiducia il cliente tornerà sempre in quel posto specifico in cui si è trovato bene.