Come gestire nel migliore dei modi una Web Agency
Chi deve utilizzare internet per scopi commerciali deve rivolgersi ad un team di professionisti per ottimizzare le prestazioni online. Le web agency forniscono tutto il supporto necessario per incrementare l’attività digitale e per questo i loro servizi sono sempre più richiesti. Le aziende hanno bisogno di queste realtà per migliorare la visibilità e moltiplicare i canali di contatto col proprio target di riferimento. Creare una presenza stabile e autorevole su internet non è affatto semplice come molti erroneamente pensano. Solo degli esperti possono fornire la consulenza necessaria per aiutare società e privati a raggiungere degli obiettivi. Per questo abbiamo scambiato quattro chiacchiara con Marco De Merulis, proprietario di una nota web agency a Pescara ed editore di pescarain.it , il principale portale turisto della città. Grazie al suo contributo scopriremo in questo articolo come gestire una web agency.
Perchè conviene aprire una Web Agency?
Un’agenzia di comunicazione specializzata in marketing digitale è un obiettivo realizzabile se si possiedono le competenze e le risorse necessarie. Il primo passo da fare per aprire una web agency è la scelta della sede. Queste attività possono avere infatti sia una sede fisica che una virtuale. Gli obblighi burocratici impongono l’apertura della partita IVA, l’iscrizione alla Camera di Commercio e la segnalazione presso l’INPS e l’INAIL. Completato l’iter amministrativo bisogna trovare il locale adeguato e tutto il materiale necessario per trasformarlo in un ufficio. I costi di una sede fisica sono superiori e per questo molti preferiscono aprire un’agenzia online. A prescindere dalla sua ubicazione una web agency ha bisogno di un sito internet per proporsi sul mercato. Investire sulla presenza online è la strategia migliore da adottare per chi propone servizi per il web.
Come si gestisce una Web Agency?
Completati tutti gli adempimenti necessari l’agenzia può finalmente iniziare ad essere operativa. La prima cosa da fare è pubblicizzare la propria attività. Grazie al sito e ad una strategia di posizionamento efficace si possono promuovere i servizi offerti al pubblico. I clienti adesso possono visualizzare la proposta e confrontarla con la concorrenza per valutare l’offerta migliore. Una web agency per lavorare fin da subito deve possedere uno staff competente e preparato. L’organico deve comprendere le seguenti figure:
- Web designer
- Seo specialist
- Copywriter
- Social media manager
- Web analytics
Il blog aziendale è uno strumento molto utile per intercettare il target di riferimento e migliorare il posizionamento del sito. I contenuti possono essere programmati attraverso un calendario editoriale per garantire la costante pubblicazione degli articoli. Per guadagnare una maggiore autorevolezza si possono integrare nel blog anche testi redatti da professionisti stimati e affermati. Un autore noto può attirare del traffico contribuendo alla popolarità della web agency. Anche gli eventi come convegni e seminari sono molto utili per la crescita professionale del proprio progetto. Per avere successo un’attività digitale deve occupare e presidiare un settore di riferimento. Una nicchia in cui porsi come un punto di riferimento per la propria clientela.
Conclusione
Aprire una web agency rappresenta un investimento per il proprio futuro economico e professionale. La gestione non è semplice, ma nel giro di poco tempo e con la giusta determinazione si possono ottenere i risultati sperati.