AFFETTATRICE BERKEL NS: 85 ANNI DI SUCCESSO

L’affettatrice Berkel “NS” prodotta nel 1936, ad oggi è considerata una delle macchine  più rare e difficili da trovare sul mercato, proprio perchè è una affettatrice con forma diversa dai classici con affilatoio .

Tutte le affettatrici prodotte da questa azienda prendono il nome dal suo inventore, Wilhemus Adrianus Van  Berkel che nei primi anni del  900 fondò la sua fabbrica, nel giro di pochi anni l’azienda si stabilizzerà non solo a livello nazionale ma anche mondiale. Ancora oggi infatti, l’azienda continua a godere di un vasto mercato e di ottima reputazione.

Siamo negli anni in cui l’uomo cerca di progredire, e migliorare così la propria condizione,  migliorando tutte le tecniche e personalizzandole. Si passa dalla fotografia al cinema, dalla stampa alla radio e Berkel ebbe la brillante idea, essendo un macellaio, di non tagliare più la carne con un coltello ma di creare una macchina che gli consentisse di ottimizzare i tempi.

Caratteristiche modello “NS” Berkel 

L’ affettatrice Berkel NS ,è rara poichè è di piccole dimensioni,  sul fianco vi ritroviamo la scritta Van Berkel’s Potent Rotterdarm Holland in rilievo. Un’altra delle sue particolarità è il colore rosso, che colpisce a prima vista come una Ferrari, scintillante e fiammeggiante. Le parti metalliche invece venivano inizialmente cromate.

Ha un peso complessivo di circa 45 kg, nasce come affettatrice per l’appoggio sui punti di utilizzo, e infatti per questo modello non è stato prodotto alcun piedistallo dalla Berkel. Il carrello scorre su rulli guidati da un binario. La regolazione della fetta avviene tramite un’asta, dove si possono selezionare ben quattordici regolazioni. L’avviamento della macchina avviene tramite il volano.

Queste affettatrici sono molto apprezzate dagli appassionati per via del tipico taglio. La sua lama è molto spessa e misura ben 300 mm, con una classica forma ad arco. L‘affilatoio invece è fissato su un archetto metallico, ha una forma diversa dagli altri più classici, il tutto è montato sulla cuffia che funge sia da protezione che da struttura portante.

Tutti i modelli Berkel sono perfetti sia da esporre all’interno del proprio ristorante sia nella propria cucina, l’idea regalo perfetta per chi desidera dare un tocco in più all’ambiente. Inoltre possedere questi oggetti ci dà una scusa in più per implementare le nostre doti in cucina.

Oltre alle affettatrici a volano, con taglio manuale,  possiamo individuare tre modelli di affettatrice:

1) Affettatrice a gravità: piatto inclinato di appoggio che ” raccoglie” fette di salume durante il processo. Uno dei modelli più famosi è il modello 9H.

2) Modello verticale: le fette tagliate devono essere ” raccolte” da una pinza (manualmente).

3) Modello automatico: permette di affettare grosse quantità di carne, infatti questi modelli vengono utilizzati su larga scala.

L’affettatrice Berkel “NS” è un classico modello a volano che oggi, se tenuta in ottime condizioni, può raggiungere prezzi molto alti, infatti sono difficili da acquistare anche per i migliori appassionati. Questo modello di Berkel riesce ancora oggi ad imporsi dopo circa 85 anni di grandi successi.

 Un edizione limitata

La volano B114 Italia Special edition, è un’edizione limitata che celebra il compleanno della Repubblica.

E’ un’affettatrice a volano tricolore, con la quale Berkel ha deciso di celebrare il 75° anniversario della Repubblica Italiana, realizzata da un gruppo di artisti italiani specializzato sul design.

La volano B114 reinterpreta i colori della bandiera italiana. Il valore di questa affettatrice, richiede  una maggiore cura nella realizzazione dei dettagli e il costo complessivo è di circa 20 mila euro. Il ricavato della prima vendita è stato interamente devoluto in beneficenza. 

Se ti piaciuto questo link clicca qui per leggere altre notizie simili.